Sabato 27 maggio, è arrivata l’estate

Ultimo atto alla luce del sole per i Contrasammartini, che in un caldo da luglio anticipato si trovano a disputare l’ultimo match prima delle amichevoli serali. Squadre comunque ben organizzate dai selezionatori Gavioli e Campi, che poi farà l’arbitro. Da un lato abbiamo i bianchi con Zanatta in porta, Zucchini Caponi e Matteo Bagni in difesa,  Lagalla Moretti Faraboli Croce a centrocampo e in attacco Martina Giuseppe, con Cavallari e Forte in regia.  Per i blu Forni in porta, Marchesiello in difesa Biancucci e Gavioli in regia, Ferretti Bratti in avanti e Mennitti a tutto campo con Pasquale anche lui uomo ovunque (nel senso che lo potevi trovare anche al Bar Sport di Contrapò).  Partita piacevole e ben interpretata nel primo tempo, interrotta ogni tanto dal passaggio del carrettino per i ghiaccioli a bordo campo e da qualche allucinazione subita da protagonisti (pare che Zucchini abbia visto in anticipo il Bologna segnare un goal da fantascienza alla Juve, peccato che la visione sia stata parziale….). Il ritmo è rallentato e le corse rarefatte dal battito impazzito del cuore, tutti giocano a chi perde meno energie e il rubinetto degli spogliatoi è visto come l’oasi nel deserto….

Il parziale si chiude sull’uno a zero per i blu con una rete di Lagalla, l’uomo più meridionale dei blu e più abituato al caldo, in tenuta da beduino e con il cammello a bordo campo. Migliore in campo di gran lunga Matteo Bagni, vero pilastro della  difesa che annulla Ferretti e riparte spesso spaccando il centrocampo avversario. La ripresa si apre con un classico leit motiv, bianchi che premono e blu che ripartono in contropiede. E sono i bianchi a pareggiare con Bratti che risolve una mischia in area da due passi. I bianchi accellerano e passano in vantaggio con Mennitti, sembra il preludio a una sinfonia bianca ma i blu rispondono con il compagno di serate al Billionaire di Bratti, ovvero il supercannoniere Martina Giuseppe, che segna il 2 a 2.

A questo punto nuova pressione dei bianchi, che sbagliano due goal fatti con Pasquale e Mennitti che calciano da due passi ma seduti in poltrona però e con il telecomando in mano, e la palla vola alle stelle…

Ma non c’è nulla da fare e su una percussione dalla destra e relativo cross radente Caponi non può fare altro che scegliere il più inevitabile degli autogoal… 3 a 2 per i bianchi.  L’amarezza del pomeriggio estivo è alle porte per i blu che vedono completarsi la rimonta bianca con Bratti che risolve brillantemente una situazione in area e chiude il match sul  4 a 2 per i bianchi.   Si chiude così una stagione fenomenale, che ha visto molti protagonisti in campo e fuori, con tanti goal e tutti di ottima fattura. Vince di nuovo la classifica cannonieri Martina Giuseppe, alza la coppa degli assist Gavioli, alzano il trofeo “lingue roventi” Campi e Forni ex aequo, mentre la coppa di chi ha corso di più con un senso va a Colonnesi, mentre quella di chi ha corso di più senza senso va a Zucchini.  Miglior rigorista Forte (ma li ha battuti tutti lui, anche quelli contro), miglior tiratore da lontano Mennitti (324 km/h), miglior uomo sulla zolla (nel senso che non si è mai spostato da quella) e miglior piede nel senso intrinseco, Guerra.

Buona estate a tutti, proseguiranno le amichevoli (si fa per dire) estive.