Sabato 27 ottobre 2018, un match epico…

BLU 6 – BIANCHI 5 ( primo tempo 2 – 1 )

Partita per cuori forti oggi al Santiago Contrapeu di Ferrara, dove i blu e i bianchi si sono affrontati come sempre all’ultimo sangue e sprezzo del pericolo nonché del deodorante, in un clima insolitamente caldo e umido che a molti ha fatto ritirar fuori le infradito….

Prepartita commovente in cui il presidente premia Giuseppe Martina capocannoniere della scorsa stagione, quest’anno un po’ in difficoltà a causa della dieta a base di friselle, ceci rape e verza decisa dal padre manager.

Infinite trattative, nelle quali tentano di entrare anche alcuni vu cumprà, portano alle seguenti formazioni iniziali, modificate dopo le vibranti proteste di Gavioli che le formazioni le vuole fatte fresche al momento, come le uova…

Blu:  Portiere Volante, Maccaferri, Orpelli, Forte, Colonnesi, Vanni, Guerra, Pasquale, Zappaterra, Gavioli, Ferretti, Bratti, Marrocchino.

Bianchi: Portiere Volante; Marchesiello, Caponi, Zucchini, Baruffaldi, Sandro Martina, Moretti, Biancucci Lagalla, Donisi, Mennitti, Pierluigi  Martina, Giuseppe Martina, Bagni Martino

Primo tempo frizzante con i bianchi che vanno in vantaggio con Giuseppe Martina inizialmente molto bravo che se ne va alla sua maniera fregandosene di tutto e di tutti e batte il portiere.

Sembra un bel pomeriggio per i bianchi ma fosche nubi sono metaforicamente all’orizzonte.  Infatti è il capocannoniere Bratti che per ben due volte batte il portiere avversario e ribalta il risultato.

Sono i bianchi a manovrare di più, ma i blu sono irresistibili in contropiede dove Ferretti in questo primo tempo giostra come assist man e brucia Zucchini più volte disegnandogli anche spesso una Z sui pantaloni…

Forte prende anche una traversa clamorosa dopo una bella girata.

Il secondo tempo è una girandola di goal e di pali, con una successione di reti che ha tramortito anche il vostro cronista.   Prima pareggia per i bianchi Pierluigi Donisi, ma non si fa in tempo ad esultare che Ferretti viene servito al limite dell’area piccola, stacca la testa dal corpo con un movimento da giraffa e la lancia contro il pallone, depositandolo in rete con un perfetto controtempo.  Bellissimo goal che riporta 3 a 2 i blu.

Sul capovolgimento di fronte palla pulita per Martina il saggio che fa partire un missile che si schianta contro la traversa e rimbalza fuori  ( come conferma anche il VAR di Contrapò, costituito da tre pensionati al bar che guardano il match su un Telefunken in bianco e nero davanti a una sambuca)

Sprecato il pareggio è invece Martina il giovane a raggiungerlo, dopo una marea di goal mangiati.

Tre pari, ma ancora Ferretti riporta avanti i blu. Quattro a tre.

I bianchi non ci stanno e si lanciano in avanti, Martina il saggio scambia sulla sinistra con Mennitti che infila con un tocco ancora una volta da fuoriclasse.  Il pari sembra scritto nel marmo (fornito da Alfredo Guerra) ma prima Gavioli fa partire un tiro da fuori che il portiere non vede e si infila lambendo il palo poi Ferretti in contropiede avanza con sicumera verso Zucchini in versione portiere e lo fulmina senza pietà…

Sul sei a quattro per i blu sembra finita ma in pieno recupero Mennitti segna cadendo mentre gli fanno fallo da rigore.  Come nel basket chiedono goal e tiro libero i bianchi ma il sig. Stigliano è irremovibile e dopo pochi minuti fischia la fine.

Ancora un match bellissimo che pochi abbonati hanno potuto vedere, purtroppo l’assenza dei portieri genera  il fenomeno del “portiere volante” che si reputava estinto assieme all’eskimo e ai pantaloni a zampa di elefante.

Null’altro da aggiungere salvo che l’incasso è stato devoluto all’associazione benefica “portieri offesi dalla presenza di Zucchini in porta”

Buona settimana a tutti