Sabato 28 gennaio 2023, Blu – Bianchi 4 – 2   (primo tempo 2 – 0)

Giornata fredda oggi alla Contrapò Arena di via della Mensa, dove un sole che non riesce a scaldare l’anima illumina i pallidi volti dei 24 protagonisti in campo, per l’ennesima sfida tra i bianchi e i blu.

Formazioni come sempre decise dall’alto, anzi altissimo, con subito una defezione bianca: Martina Sandro assente all’ultimo momento e richiesta all’alta corte federale per avere nientepopodimeno che Mr. Sinistro de Dios Pino Croce, che ha appena festeggiato i suoi stagionati anni….

L’operazione porta con sé contanti e lo scambio dei portieri, Zanatta in porta blu e Tieghi in quella bianca, ma la formazione bianca adesso fa paura…

E vediamole allora queste formazioni agli ordini del sig. Stigliano nella consueta divisa rossa.

BIANCHI: Tieghi Max Marchesiello Maccaferri Croce Masella Magri Moretti  Edo Vende Forte G. Martina GL Negri

BLU: Zanatta Orpelli Bagni Mat Zanatta Est Donisi            Leo Zucchini Ferretti Zappaterra Mennitti Martina P

Inizio del match sempre vivace come una puntata di “Uccelli di Rovo”, le squadre tergiversano a lungo e la partita viene sbloccata solo negli ultimi 15 minuti: prima Mennitti viene lanciato sulla destra da un perfetto lancio di Zappaterra, il vero uomo ovunque dei blu, dopodiché raddoppia Pierluigi Martina che torna al goal dopo un millennio, riprendendo la palla dopo un contrasto tra il portiere e Daniele Mennitti.

E’ un incrocio di gambe che ricorda le gemelle Kessler ma alla fine Pier segna praticamente a porta vuota.

Quindi il primo tempo si chiude sul due a zero per i blu, un rigore viene reclamato dai bianchi per spinta su Vendemmiati, e il sig. Stigliano che arbitra all’inglese come sempre fa cenno di proseguire.

I bianchi comunque non hanno divertito nonostante un tasso di classe superiore e l’uomo in più.

Gli uomini in più sono quasi 2 visto Zucchini oggi in versione Mr. Magoo privo delle consuete lenti a contatto spaziali che gli consentono di solito di vedere i movimenti della palla con un minuto di anticipo e anche sotto i vestiti delle signore. E infatti senza lenti sbaglia praticamente tutti i passaggi suscitando prima le ire ma poi alla fine tenerezza nei compagni.

Il secondo tempo si apre sulla falsariga del primo, ma i bianchi accorciano le distanze con Croce su rigore concesso per fallo sullo stesso. La partita sembra riaprirsi, ma poi i blu si lanciano in una azione travolgente in area bianca, Martina P. tira e il portiere respinge, nel parapiglia arriva Mennitti che la gira dentro tranquillamente con un tocco morbido.

I bianchi ancora non muoiono, di nuovo Croce accorcia ancora di giustezza col sinistro al limite dell’area piccola, su una palla ricevuta dalla sinistra e appoggia dove Zanatta non può arrivare. Tre a due.  

Si scatena a questo punto il forcing bianco, i 3 spettatori assistono attoniti ad una parata straordinaria di Zanatta su Vendemmiati che tira di esterno destro, dal basso verso l’alto, va già a centrocampo per riprendere il gioco quando Max con la mano di richiamo la butta fuori ed esulta come per un goal fatto. Veramente una parata incredibile che salva il risultato.

Bianchi sfortunati anche comunque, tiro da fuori di Vende ancora, palla che sbatte sulla traversa e rimbalza (forse) fuori. La goal line technology costituita da due signore affacciate dalla casa dietro la porta dice che non è goal e poi i bianchi completano la frittata con Croce che spreca malamente due occasioni nel finale.

Allo scadere, con i bianchi in forcing disperato, puntata solitaria di Ferretti in contropiede, accompagnato dalla “cavalcata delle valchirie” che scarta anche Tieghi e appoggia facile in rete.

Come sempre in questi casi il sig. Stigliano butta l’asciugamano dall’angolo e fischia la fine.

Partita non esaltante quindi, che i blu hanno portato meritatamente a casa, anche se effettivamente il pareggio non sarebbe stato poi un risultato ingiusto.  Appuntamento a sabato prossimo per nuove esaltanti sfide.

Buona settimana a tutti.