Sabato 29 aprile, Blu 3 – Bianchi 3  (primo tempo 2 a 1)

Anche oggi, cari lettori, partita per cuori forti al Diego Armando Serbelloni di Contrapò, nel mega impianto dedicato al calcio che si erge proprio nel centro commerciale e finanziario di Contrapò.

Tempo bello, sole velato, temperatura corretta, nell’aria il profumo della primavera e delle costine sul barbecue, ed ecco i 26 protagonisti che di seguito vedete inquadrati nelle mitiche casacche bianche e blu.

Bianchi: Tieghi Bagni Mat. Caponi Colonnesi Rimessi Forte Lucianetti Magri Max Martina GL Biancucci Negri Croce Zucchini

Blu: Palmer Lorenzo Marchesiello Orpelli Andrea Orpelli Ale Martina S. Palmer Luca Veronesi Pasquale Vende Moretti Martina P Magri Thomas Carlo

Arbitra il sig. Stigliano privo di guardalinee fisici ma coadiuvato da ChatGPT per i fuorigioco e le decisioni principali.

Inizio arrembante dei bianchi, che schiacciano i blu contro il muro della loro area. Molti tiri escono di poco, le occasioni si susseguono, vibrano i cuori dei telespettatori e dei centomila presenti, e il risultato sembra sul punto di sbloccarsi da un momento all’altro.

Infatti il dominio bianco produce dopo un lungo predominio un duplice vantaggio: prima un bellissimo goal di Mattia Negri che dalla sua mattonella sulla destra fa partire il solito bellissimo e implacabile tiro; poi il raddoppio di Gianluca Martina in contropiede vanamente contrastato da Marchesiello che non riesce ad opporsi visti i 74 anni di differenza anagrafica, e Gianluca segna di destro con una bella legnata nell’angolo alla destra di Palmer.

Tutto fa presagire un pomeriggio a senso unico, ma ecco che invece un missile terra aria di Thomas Magri si infila nel sette alla sinistra di Tieghi: è la  classica conclusione violentissima di Thomas che non lascia scampo ai portieri o alternativamente ai piccioni quando la mira viene meno.

Il secondo tempo è molto più equilibrato del primo e le squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto.

I bianchi inizialmente sembrano mettere in ghiaccio la vittoria con il 3 a 1 che arriva dopo una bella azione di contropiede: discesa di Mattia sulla destra che tira, il portiere respinge proprio sui piedi di Gianluca Martina che non può sbagliare l’appoggio da due passi.

Forse il goal però rilassa i bianchi, che oggi vedono anche un Colonnesi avanzatissimo quasi sulla linea delle punte, con anche qualche conclusione insidiosa nel repertorio.

I blu infatti pareggiano nel giro di una decina di minuti con Carlo, bomber in incognito, che prima segna con un bel colpo di testa di su cross di Thomas, e poi realizza il pareggio con un tiro che sembra quasi svogliato dai 30 metri, che si inabissa proprio nel sette alla sinistra di Tieghi, sempre goal oggi veramente molto belli.

Da ricordare ancora un paio di episodi: prima Zucchini si mangia un gol fatto, la palla su cross dalla destra si imbizzarrisce, si alza, rimbalza a terra, e si ferma a quell’altezza dove l’indecisione tra la prendo di testa o di piede diventa fatale, il tiro che ne esce va a lato di poco ma è di fatto da dimenticare…

Meglio avrebbe fatto a buttarsi in semi rovesciata volante alla Ibrahimovic oppure con il colpo dello scorpione, ma è mancato il coraggio…

Da segnalare poi un episodio di abbandono del campo coniugale, con Pasquale che beccato dal pubblico si allontana e a nulla valgono le affettuose richieste di rientro dei compagni. Peccato per i cori ingiusti nei suoi confronti, ci aspettiamo esultanze alla Lukaku alla prossima rete…

Bene anche per oggi è tutto e vi saluto calorosamente. Buona settimana !!