Sabato 3 dicembre 2022, Bianchi – Blu   4 – 1   (primo tempo 1 – 0)

Ma che colore ha una giornata uggiosa? Il bianco e il blu dei leoni di Contrapò….  Giornata proprio uggiosa e in parte piovosa, ma non durante il match, oggi al   Loftus Road Stadium di Londra, provincia di Contrapò, con la disponibilità del manto verde dello stesso in dubbio fino all’ultimo.

Formazioni per l’ennesima volta decise dal dittatoriale presidente Idi Dada Zucchini che per un buco nella programmazione del computer si perde alcuni protagonisti, subito recuperati grazie ai recenti sviluppi delle tecnologie che permettono addirittura di scrivere messaggi tra le persone. E’ un peccato invecchiare… 

Vediamole allora:

BIANCHI: Zanatta Orpelli Maccaferri Palmer jr.  Palmer Sr. Forte G.  Zucchini Edo Bagni Mar Magri Negri Ferretti Mennitti.

BLU: Gotta Bagni Mat Colonnesi Caponi  Leo Martina S   Pasquale Moretti Martina GL Vende Croce  Forte Max Martina P.

Partita molto equilibrata all’inizio e nel primo tempo, difese protagoniste e portieri sulla cresta dell’onda con due interventi molto belli, uno di Gotta su colpo di testa a botta sicura di Mennitti, l’altro di Zanatta su rasoiata di Vende. Il goal che rompe l’equilibrio e l’idillio amoroso tra i bianchi e i blu arriva su incursione di Edo dalla sinistra, tiro violento che Gotta respinge, ma Mennitti è in agguato e infila senza pietà il pallone in rete.  Da segnalare un goal annullato ai blu, su un ingresso di Max Forte dalla sinistra, Zanatta si lancia sull’uomo come Sandokan verso la tigre ma la palla schizza a centro area dove Vende forse ostacola Maccaferri, oggi in turbante nero per solidarietà con il turbante blu dell’amico avversario Colonnesi (tra i due, beccati da Dagospia in settimana a farsi un aperitivo, forse è nato qualcosa di tenero)… Insomma Vende forse ostacola Maccaferri, arriva di gran carriera (o meglio forse in corriera) Pasquale che insacca di fino ed esulta davanti alla telecamera, prima che il sig. Stigliano spenga l’illusione del pareggio.

Uno a zero è il parziale del primo tempo, il secondo si apre con una staffilata a giro di Mennitti liberatosi sulla sinistra, tiro che si spegne nell’angolino alla sinistra di Gotta che nulla può.

Due a zero bianchi.  I blu reagiscono con numerosi tiri, molti di Pino Croce, ma che si spengono spesso verso il cielo grigio, e quando arrivano nello specchio sono facile preda di Zanatta.

Pino però a un certo punto riceve palla in area e Martino Bagni nel tentare di liberare gli rifila una stecca sul magico sinistro, ma il fatto strano è che Pino cade dopo 3 minuti circa in una sorta di ibernazione spazio temporale dove tutto rimane praticamente fermo.…

Il sig. Stigliano si appella al VAR che deve rivedere l’azione più volte, poi dalla sala VAR Concetto Lo Bello e Alberto Michelotti decidono che è rigore. Avanza Vende per l’esecuzione che replica quella della settimana scorsa, tiro centrale ma portiere spiazzato.  Sul due a uno forse i blu ci credono per qualche minuto, ma poi Ferretti, oggi compresso in un oscuro lavoro di puntellamento dei “buchi” di Zucchini, lancia magistralmente Mennitti verso l’area avversaria, Leo sembra in vantaggio ma un paio di ruggiti e la possenza fisica di Daniele lo sovrastano (al limite del lecito) e permettono allo stesso di involarsi verso Gotta e la rete del 3 a 1.

A questo punto ripiombano in stato catatonico i blu, oggi poco incisivi con Martina Gian Luca spesso fermato, e tutta la dinastia dei Martina in evidente difficoltà sulla fascia per l’intraprendenza dei giovani Edo e Palmer jr.

Il finale vede ancora i bianchi in contropiede, Ferretti serve Zucchini all’indietro per un comodo tiro a rete, conclusione rimpallata ma finisce calamitata sui piedi di Mennitti per il 4 a 1 e la quarta rete dell’assoluto protagonista di oggi.  Come sempre in questi casi il sig. Stigliano decreta il ko tecnico e manda tutti a prendere un thè caldo.

Partita quindi dai due volti, molto equilibrata nel primo tempo e sicuramente nelle mani dei bianchi nel secondo dove i blu hanno solo fatto sterile possesso palla. Alla fine la difesa bianca in blocco è da elogiare, Maccaferri Orpelli e Luca Palmer assieme ai giovani Palmer jr. ed Edo hanno dato un altissimo contributo al successo finale.   Anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !!