Sabato 3 ottobre 2020, Blu 9 – Bianchi 4 (prima frazione 4 a 1)

Pomeriggio assolato con temperatura fresca e contorno di temporali in lontananza, in un tipico dorato scenario autunnale al Distanziamento Stadium di Sacramento, California.

Bianchi e Blu provano a darsele di santa ragione durante questo pirotecnico match, mai in discussione ma generoso nelle reti, ben 13 in 70 minuti, una ogni 5 minuti e mezzo praticamente con la stessa frequenza delle lamentele dei bianchi sull’allestimento delle formazioni.

E vediamole queste formazioni partorite dal CT Halfredsson War dopo la cena del sabato sera.

BLU: Artioli Zucchini Donisi Caponi Colonnesi M Martina S Guerra DellaMarra
(Lagalla dal 15° 1° t.)  Cleto Forte G Negri Vendemmiati Colonnesi L

BIANCHI: Zanatta M Croce Maccaferri Orpelli Marchesiello Faraboli Zappaterra Pasquale Gavioli Moretti Cappello Martina G Bratti

Arbitro il Sig. Stigliano da Via Palestro coadiuvato dal Sig. Marrocchino come guardalinee unico.

Un uomo su tutti, Lorenzo Bomber Colonnesi, che si porta a casa due o tre palloni vista la sestupletta che partorisce in campo. Oggi lo infila in tutti i modi, manca solo l’esecuzione di tacco in rovesciata con le mani in tasca, per il resto abbiamo visto tutto….

Inizia da destra e infila Zanatta, poi si ripete da sinistra, poi viene servito da Lagalla, si esibisce in balletto, danza del ventre e dribbling e fulmina il portiere. Tre a zero a metà primo tempo, che diventano quattro quando viene servito Mattia Negri che dalla destra infila di precisione.

Purtroppo deve abbandonare Cristiano Della Marra per uno stiramento, subentra Lagalla in occhiali da sole, poi gli dicono che non è una festa, se li toglie e appoggia il bicchiere a bordo campo…. 

Partita senza storia che prova a riaprirsi quando i bianchi, dove comunque abbondano i fuoriclasse, riescono a realizzare il primo goal con Gavioli che va via sullo scatto a Zucchini sulla destra (e fin lì non ci voleva molto) e poi spara dal limite un bel destro preciso che si infila a fil di palo.

Primo tempo che termina quindi sul 4 a 1 per i blu.

Secondo tempo leggermente più equilibrato, prima ennesima rete di Lorenzo Colonnesi che si porta a spasso tutta la difesa dopo un errore di Orpelli, e depone in rete, poi uno-due dei dioscuri Beppe & Max, prima Giuseppe Martina si lancia sulla destra, punta Caponi, si accentra e spara nel sette, poi Max Bratti conclude una travolgente azione collettiva bianca con un violento rasoterra dal limite che batte imparabilmente Artioli.

 Siamo 5 a 3, ma Lorenzo ha ancora fame e ne fa un altro paio, mentre i bianchi ci provano con Cappello che spara solo a rete e Zucchini devia sul palo, non vede più la palla ma la stessa per fortuna sua si allontana da sola, e poi realizzano il loro ultimo goal con Croce che tira forte dal limite incrociando sotto la traversa.

Ultimi goal blu che danno ancora più senso alla goleada con Mattia Negri e infine con Artioli che risolve una mischia sotto porta capitalizzando decenni di esperienze e menischi. E’ il 35° del secondo tempo e il sig. Stigliano fischia la fine per ko tecnico o forse perchè deve andare in bagno, non lo sapremo mai….

Partita quindi a senso unico, anche se le formazioni sulla carta non apparivano particolarmente squilibrate, anzi il reparto offensivo bianco con Martina e Bratti sembrava particolarmente pesante e pericoloso, avendo da dietro come rifornimenti le palle di Gavioli e Croce…  I blu hanno avuto il merito di tenere uno strepitoso Donisi in difesa, che con Caponi e Colonnesi ha eretto un muro efficace, tenuto conto anche di Artioli in porta. 

Dall’altra parte la difesa bianca ha lasciato troppo spazio a Lorenzo Colonnesi, non ha trovato modo di applicare marcature rigide, Orpelli non è apparso “cattivo” come al solito ed è finita come avete letto…

Anche per oggi è tutto, il disco fa clic, e vedrete fra un po’ si fermerà, ma un altro sabato tornerà.