Sabato 30 marzo 2019, dal nostro inviato Riccardo Gavioli

Blu – Bianchi 5-4

Partita dall’andamento e dall’esito inaspettato oggi al Santiago Bernabeu di Contrapò dove, come di consueto, si sono affrontati i blu e i bianchi schierati per l’occasione a tavolino dal Sig. Guerra Alfredo. La squadra in maglia blu nonostante l’inferiorità tecnica è stata capace di estrarre dl cilindro un’ottima prestazione soprattutto nel primo tempo e nella prima metà della ripresa che le ha consentito di mettere in cassaforte il risultato e di resistere all’arrembante ritorno degli avversari verso la fine del match. La squadra in maglia bianca viceversa è apparsa stranamente poco attenta in difesa e molto sprecona in attacco.

Formazioni delle squadre in campo:

Blu con Zanatta in porta; linea difensiva composta da Zavarini, Marchesiello, Dionisi e Vezzani; Pasquale, Negri, Gavioli, Cavallari, Martina P. a centrocampo; Bagni M. e Capello di punta.

I bianchi rispondono con Gotta tra i pali; Orpelli, Maccaferri, Colonnesi e Rimessi in difesa; Martina S., Forte, Andrea, Guerra, Lagalla a centrocampo; Martina G., Della marra e Marocchino in attacco.

Arbitra il Sig. Stigliano da Ferrara.

Si parte e fin dalle prime battute i bianchi fanno valere un maggiore possesso di palla ed una maggiore determinazione a sbloccare il risultato grazie soprattutto alle incursioni di Andrea ed alla vivacità di Martina G. anche se alla fine le azioni si infrangono sempre al limite dell’area. i blu appaiono più nervosi e nonostante la buona vena di Negri non riescono a costruire azioni pericolose.

Finché dopo un quarto d’ora di gioco Gavioli lavora un pallone a centrocampo e serve Bagni M. sulla trequarti, pronta apertura a destra per l’accorrente Martina P. che entra in area e serve al centro Cavallari che, lasciato colpevolmente libero in area, non ha difficoltà ad appoggiare in rete. Blu 1 bianchi 0.

Il gol come d’incanto rovescia l’andamento dell’incontro: i blu cominciano a giocare benissimo mentre i bianchi non ne azzeccano più una. Negri e compagni sfruttano molto bene le fasce laterali per allargare le maglie della difesa bianca e, stavolta dalla sinistra nasce il raddoppio: combinazione Pasquale – Capello – Cavallari, zampata di quest’ultimo che serve al limite dell’area il liberissimo Bagni M. che batte Gotta in uscita. 2 – 0

A questo punto ci si aspetterebbe una reazione da parte della squadra di Guerra ma la difesa blu è impeccabile con Vezzani a destra e Zavarini a sinistra; al centro Marchesiello e Dioniso non concedono spazi agli avanti bianchi e per Zanatta è solo o quasi ordinaria amministrazione. Sull’altro fronte Negri sulla trequarti serve molto bene martina P. (autore oggi di un’ottima prestazione) che entra in area e serve Gavioli, pronto tiro di quest’ultimo e palla che si insacca sotto la traversa, complice anche una deviazione di schiena di un difensore. 3 – 0.

E su questo risultato si chiude la prima frazione di gara.

Alla ripresa del gioco i bianchi si gettano in avanti ma sempre con poche geometrie e poca fantasia: frequenti le mischie e i falli, comincia anche ad affiorare un po’ di nervosismo, si reclama un rigore per un improbabile mani in area di Bagni M. e l’arbitro ha il suo daffare per mantenere la partita nei giusti binari di correttezza. Si vede anche qualche bella azione, come quella che con un perfetto cross da destra pesca liberissimo in area Della Marra, ma la conclusione è debole e centrale e Zanatta si salva. Poco dopo è Martina G. che riuscito a liberatosi della morsa di Dionisi e Marchesiello batte a rete da destra ma la conclusione scheggia la traversa.

Ora i blu non sembrano più in grado di tenere in pugno la partita, d’altro canto molte energie sono state spese nel primo tempo, il caldo si fa sentire e la lucidità viene meno in più di un elemento, molti errori in fase di disimpegno consentono ai bianchi di mantenere la pressione ai sedici metri avversari. Finché per una decisa entrata di Marchesiello su Andrea l’arbitro concede un calcio di punizione dal limite: 5 uomini in blu si dispongono in barriera a copertura dell’angolo destro, Zanatta dice che ne bastano 3; 2 di essi allora si staccano …e puntuale arriva il tiro di Guerra che si insacca ovviamente nell’angolo alla destra dell’estremo difensore blu!!! e siamo sul 3 – 1.

Ora i bianchi intravedono la possibilità di riaprire la partita…illusione che dura poco però perché i blu riprendono a orchestrare buone trame di gioco e poco dopo si portano sul 4 -1 con Gavioli che lancia Martina P. sulla destra, palla al centro e conclusione di Negri, Gotta riesce a respingere ma sulla palla che danza a centro area si avventano Capello e Bagni ed è quest’ultimo che mette in rete.

Sull’altro fronte ancora Della Marra sparacchia alto da ottima posizione, imitato poco dopo da Martina G. che tenta di sorprendere Zanatta con un pallonetto ma la sfera finisce alta. Non sbaglia invece l’ottimo Zavarini che, in una delle sue rare proiezioni offensive è bravo a concludere a rete con un rasoterra un’ottima azione sulla destra confezionata da Martina P. e Negri. 5-1

Ora il risultato comincia a essere troppo pesante per gli uomini in bianco che d’altra parte continuano a sbagliare gol….succede allora che a riportare il risultato su binari più accettabili ci pensa l’arbitro, prima decretando un dubbio rigore per una uscita, si, un po’ spericolata di Zanatta su Andrea, ma che francamente a  chi scrive sembrava nettamente sul pallone. Fatto sta che lo stesso Andrea si incarica della trasformazione e spiazza Zanatta. 5-2.

Poi, sempre l’arbitro convalida una rete di Martina G. partito in posizione dubbia su cui peraltro la difesa blu protesta poco per quieto vivere. 5-3

Sul finire di gara ancora l’attivissimo Negri crossa dal fondo per Pasquale liberissimo in area, tocco di piatto al volo e palla in rete. 6-3…anzi no! il gol viene annullato per un fuorigioco… sinceramente non ho capito di chi.

Poi proprio allo scadere Guerra con un bel tiro dal limite che si insacca alla destra Zanatta fissa il risultato sul 5-4. E a questo punto l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

In definitiva si è trattato di una gara vinta meritatamente dai blu che hanno sopperito all’inferiorità numerica e tecnica con un ottimo prestazione da parte di tutti gli elementi e che solo alla distanza hanno sofferto il tentativo di rimonta degli avversari. Piuttosto sottotono invece la compagine bianca che pure annoverava alcuni tra i migliori elementi ma che solo a tratti è riuscita a mettere in difficoltà i blu e soprattutto ha evidenziato lacune difensive e imprecisione in attacco.

Per quanto riguarda i migliori in campo, nelle file blu direi ottime prestazioni di Martina P., di Negri e di Vezzani e anche Bagni M. in virtù dei due gol segnati e di alcune giocate di buona fattura merita una citazione. Nelle file dei bianchi Andrea per la gran mole di gioco profuso e Guerra per i due bei gol mi sono sembrati i più meritevoli.

Si è giocato in un pomeriggio caldo, ha arbitrato il sig. Stigliano da Ferrara, in maniera impeccabile per tre quarti di gara.

Bene…per quest’oggi mi pare tutto, ribadisco il risultato finale Blu – Bianchi 5 – 4 (3 – 0) Questa la successione delle reti: Cavallari (blu), Bagni M. (blu), Gavioli (blu); Guerra (bianchi), Bagni M. (blu), Zavarini (blu), Andrea su rigore (bianchi), Martina G. (bianchi), Guerra (bianchi).

Dalla redazione avrei concluso, appuntamento naturalmente a sabato prossimo, e buona settimana a tutti.