Sabato 4 novembre 2017, Festa delle forze armate e da oggi San Marchesiello Martire e Prefetto

BIANCHI 3 – BLU 3

Ancora un pareggio oggi al Contrapò Allianz Arena dove i bianchi e i blu come sempre se le sono date e soprattutto gridate di santa ragione, come ormai da tempo immemore. E’ il classico sabato autunnale ferrarese, con quella luminosità grigio topo metallizzato che fa tanta voglia di stare sul divano, con magari il camino acceso. Invece ecco i 22 baldi giovani e meno giovani che si affrontano duramente agli ordini del sig. Stigliano.

Bianchi con Gotta in porta, linea difensiva stabile Marchesiello Caponi, meno stabile Zucchini che fluidifica e e polemizza molto oggi, Pasquale Orpe Forte e Biancucci a centrocampo, Martina senior a destra, Martina junior centravanti e Lagalla che svaria sulla fascia sinistra e Artioli rifinitore di lusso a tutto campo.

Rispondono i blu con Zanatta in porta, difesa con Maccaferri, Francesco e Campi, Bagni Guerra Moretti e Gavioli a centrocampo, Martina Sandro che ormai gioca da ala destra alla Garrincha, Ferretti e Max Bratti di punta.

Partita che fila via bella combattuta, sono i blu ad andare in vantaggio con Sandro Martina, che sfrutta un errore di Mauro Caponi, spaventato dalla presenza del proprio compagno Zucchini.
Tentando di passargli il pallone di tacco, come Zucchinao pretende sempre ormai, dopo aver seguito il documentario su Pelè, in realtà passa la palla a Sandro Martina che con facilità segna di piatto appena dentro l’area.

Non vengono abbattuti dal goal subito i bianchi, che reagiscono e dopo una decina di minuti pareggiano con Sandro Artioli, che si beve la difesa avversaria, stappa un crodino e segna con un tocco di fino.

Proseguono bene i bianchi poi, lancio illuminato di Artioli che pesca in verticale Giuseppe Martina, che beffa al limite dell’area il portiere che gli era uscito incontro. Risultato ribaltato, bianchi che potrebbero dilagare ma Zucchini viene fermato per un fallo laterale inesistente e perde letteralmente le staffe. Il VAR è rotto, il sig. Stigliano chiede l’aiuto del pubblico da casa per decidere e decide contro i bianchi. L’episodio manda in confusione Zucchini che nel proseguo dell’azione strattona vivacemente Ferretti urlandogli anche qualcosa di molto brutto sulla Spal. Decisione inevitabile ed è rigore. Esecuzione fredda di Ferretti e pareggio.

Nella ripresa i blu premono molto, si mangiano tonnellate di reti, Gotta si trova a difendere la sua area come Fort Apache, e l’inevitabile accade quando la difesa pressata perde palla a favore di Max Bratti che dal limite batte imparabilmente in porta. Tre a due blu, e sembra precipitare tutto per i bianchi, che però pian piano si riprendono e provano a mettere in difficoltà la difesa blu. Questi ultimi, d’altro canto agiscono in contropiede e molte azioni sfumano veramente di un soffio. In particolare Ferretti non si dimostra freddo come al solito e sbaglia diversi goal fatti. A dieci dalla fine i bianchi raccolgono l’insperato pareggio, con un bel passaggio di Biancucci verso Martina il giovane, che si gira sul posto e batte imparabilmente a rete.

La partita poi si spegne lentamente e le squadre si accontentano del pareggio che comunque muove la classifica. Al termine il princeps elegantiarum Ricky Alvarez Maccaferri estrae dai pantaloncini un magnum di Tavernello Riserva Prosecco per festeggiare il compleanno di Oba Oba Martins e la fresca nomina a prefetto di Goro Gorizia Gorino e Gorgona di Max Marchesiello. Seguirà per pochi intimi una classica orgia negli spogliatoi fermata sul più bello dai carabinieri della vicina stazione.
E’ con l’immagine di Zucchini che si riallaccia i pantaloni che vi saluto e vi auguro un’ottima settimana.