Sabato 5 gennaio 2019, dal nostro inviato Riccardo Gavioli

BIANCHI 3 – BLU 4
Bella partita in questo primo sabato pomeriggio del 2019 al Santiago Bernabeu di Contrapò dove, come di consueto, si sono affrontati i blu e i bianchi, schierati a tavolino da Guerra. Ultimamente la presenza di alcuni nuovi elementi assai dotati tecnicamente e agonisticamente ha decisamente alzato il livello medio del gioco e la stesura di due compagini equilibrate non è di facilissima soluzione, tant’è che Gavioli vi è chiamato a porvi alcuni correttivi. Alla fine delle solite polemiche, i blu si schierano con Gotta tra i pali; Orpelli Alvaro, Maccaferri, Zavarini e Forte in difesa; Cleto, Zappaterra, Moretti e Lagalla a centrocampo; Martina P. all’ala destra; Stigliano F. uomo ovunque, Ferretti e Bagni M. di punta. Rispondono i bianchi con Zanatta in porta; Vanni, Colonnesi,  e Scindi difensori; Magri mediano d’interdizione; Cavallari, Gavioli, Guerra, Bratti, Pasquale a centrocampo; Marocchino all’ala destra, trio d’attacco composto da Zucchini, Martina G. e Biancucci. Si gioca in una giornata fredda, direzione di gara affidata sig. Stigliano M. da Ferrara.
Si parte e subito, nonostante l’eccessivo numero di giocatori in campo (ben 27!) ,le squadre danno vita a trame di gioco apprezzabili con continui capovolgimenti di fronte. Più continui nel cercare la manovra offensiva i bianchi, più inclini alle folate offensive in contropiede i blu. Dopo circa un quarto d’ora di gioco i bianchi si portano in vantaggio con Martina G. che, ben servito in area da Bratti, supera Gotta con un rasoterra che tocca il palo interno e si deposita in rete. Trascorrono pochi minuti ed è il raddoppio: Gavioli  in area da destra centra per Martina G., lasciato solo dai difensori avversari, colpo di testa dell’attaccante che Gotta riesce a respingere ma proprio sui piedi di Biancucci che non ha difficoltà a realizzare. 2-0.Per nulla demoralizzati dal doppio svantaggio i blu reagiscono immediatamente; approfittando di un impreciso disimpegno avversario nella trequarti di sinistra, Stigliano F. va ad artigliare il pallone, supera un avversario e dal fondo serve Cleto all’altezza del dischetto del rigore: stop e conclusione non forte ma angolata che costringe Zanatta a distendersi e deviare il pallone sulla sinistra; Martina P. è lesto ad avventarsi sul pallone e a scaraventare in rete. 2-1.
Le azioni si susseguono sull’uno e sull’altro fronte; combinazione Gavioli-Bratti-Gavioli conclusione al volo di quest’ultimo alta.
Dall’altra parte Ferretti serve Stigliano F. libero in area; stop di petto ma la conclusione è debole tra le braccia di Zanatta.
Ancora vicini al gol i bianchi con un gran tiro al volo di Bratti con la palla che sfiora la traversa a Gotta battuto. Ancora pericolosi i blu con Cleto che riceve un buon pallone in area ma la conclusione stavolta e centrale e Zanatta blocca.
Ma verso il finire del primo tempo sono i bianchi a cercare il gol con determinazione e anche con discrete trame di gioco che portano al tiro prima Guerra dalla destra con Gotta che devia in angolo; poi  Martina P. che conclude fuori anche perchè pressato da Zavarini; e poi Pasquale libero in area ma la conclusione è da dimenticare.
E si chiude la prima frazione di gara sul risultato di 2-1. Il vantaggio pare meritato.
Ripresa del gioco  e immediato pareggio dei blu: altro errore sulla sinistra di centrocampo dei bianchi e altra volata sulla sinistra di Stigliano F. che stringe al centro e dopo uno scambio con Ferretti si presenta in area e batte Zanatta in uscita. 2-2.
Guerra e compagni si ributtano generosamente all’attacco ma la difesa blu serra le fila; trovare spazi diventa più difficile e quando si riesce a liberare un uomo al tiro Gotta chiude la saracinesca: prima deviando in angolo di ginocchio una girata sottomisura rasoterra di Martina G. ben servito dopo una bella azione da Bratti dalla destra; poi opponendosi da campione  sullo stesso Bratti dopo un’azione personale. Ma il gol è nell’aria: corner di Gavioli, mischia in area, palla a Biancucci che serve Zucchini, immediato secco rasoterra di quest’ultimo e palla che si infila nell’angolo lontano alla sinistra di Gotta. Bianchi di nuovo in vantaggio. 3-2.
Ma i bianchi oramai sembrano aver speso parecchio, qualche uomo appare affaticato, qualcun altro in non perfette condizioni fisiche, qualcuno con le idee annebbiate. I blu ora premono insistentemente ma in difesa giganteggiano Scindi e Colonnesi e tutto sommato Zanatta non deve compiere interventi mirabolanti.
A rovesciare le sorti del match ci pensano allora prima l’arbitro, convalidando un gol di Martina P. in evidente fuorigioco ( Martina P. ha ribadito in rete una conclusione di Bagni , peraltro egli stesso in posizione dubbia) e poi lo stesso Zucchini il quale, evidentemente colto da rimorsi per la prodezza di poco fa, pensa bene di restituire il torto perdendo un innoquo pallone nella propria area di rigore a tutto vantaggio di Bagni, il quale serve nell’area piccola Ferretti che appoggia in rete in perfetta solitudine.
Lo stesso Ferretti poco prima si era reso pericoloso con un colpo di testa a lato su un bell’assist di Cleto.
Il gol ha l’effetto di una mazzata per i bianchi che a questo punto, anche per il dispendio di energie nella prima frazione di gara, non hanno più la forza di raddrizzare il risultato, mentre Zappaterra e compagni hanno ancora fiato da spendere. La partita si fa spigolosa, i bianchi ci riprovano ancora ma , a parte qualche corner , qualche punizione e qualche mischia dalla quale la difesa blu esce vincente, Gotta non corre quasi più pericoli a parte uno svarione di Forte che lo obbliga ad una deviazione a ritroso in angolo.
La partita si avvia alla conclusione con i blu che gestiscono il vantaggio e si rendono pericolosi in contropiede. Nei minuti di recupero Gavioli lancia Biancucci a rete ma ancora una volta Gotta sceglie bene il tempo dell’uscita e sventa la minaccia.
Ed è tutto. Mentre su Contrapò cadono le prime ombre della sera l’arbitro decreta la fine del match. Risultato finale 4-3 per i blu.
In definitiva di è trattato di una bella partita dove i bianchi hanno giocato meglio nel primo tempo, i blu hanno prevalso nel secondo.
Ai bianchi resta l’amaro in bocca per aver condotto a lungo il match ma i blu hanno avuto il merito di essere stati sempre in partita, di essere stati capaci di raddrizzare il risultato e di aver sfruttato al meglio gli errori degli avversari.
Per quanto riguarda i migliori in campo senz’altro Gotta e Stigliano F. nelle file blu, mentre tra i bianchi Scindi mi è parso il più efficace. Si è giocato in un pomeriggio freddo, ha arbitrato il sig. Stigliano M. non senza qualche pecca.
Bene, mi pare proprio tutto, ribadisco il risultato finale: blu – bianchi 4-3 (primo tempo 1-2).  Questa la successione delle reti. Martina G. (bianchi), Biancucci (bianchi), Martina P. (blu); Stigliano F. (blu), Zucchini (bianchi), Martina P. (blu), Ferretti (blu).
Dalla redazione ho concluso, appuntamento a sabato prossimo e buona settimana a tutti.
Riccardo Gavioli