Sabato 5 novembre 2022, Bianchi – Blu   6 – 1   (primo tempo 2 – 1)

Arriva novembre al Comunale di Contrapò, dove tra due caldarroste e un vino novello si danno appuntamento anche oggi nell’eterna sfida i bianchi e i blu.  Scende finalmente il fresco sul terreno di gioco, anche se pure oggi il sole non manca di illuminare la visita papale di Angelo prima dell’inizio delle ostilità, è sempre bello vederlo sorridente e ascoltare i racconti delle sue mille avventure.

Squadre decise con mano ferma e foglio di Excel protetto dal presidente anche oggi, con qualche variazione apportata dal sig. Stigliano oggi al rientro, comunque con poche polemiche al seguito…

Ecco le formazioni che tutti aspettate…

Blu: Palmer jr. Zanatta Maccaferri Donisi Colonnesi Forte G Moretti Lagalla Mennitti Zappaterra Negri Forte M.

Bianchi: Artioli  Caponi Orpelli Zucchini   Magri Edo Leo Vende Della Marra Croce Giulio Martina P. Pasquale

Dopo laboriose trattative di mercato, con mazzette sottobanco e procuratori al lavoro rispetto alle formazioni iniziali abbiamo Pasquale al posto di Lagalla e Cristiano al posto di Max Forte nella formazione bianca.

Prima frazione equilibrata tutto sommato, con leggera supremazia bianca anche se sono i blu ad aprire le ostilità.

Calcio di punizione da circa 30 metri che filtra in area, Caponi incredibilmente liscia completamente il rinvio, sperando di finire su “mai dire goal”,  unico errore in una partita che sarà poi perfetta e Gaetano Forte spunta dal nulla, probabilmente da una buca scavata da tempo,  e batte Artioli con un tocco fine visto e rivisto nella serie tv “Totti Ilary e il personal trainer”.

I bianchi non si perdono d’animo e reagiscono subito, pervenendo al pareggio con una stupenda azione:  lancio di Vendemmiati, Pino Croce tira fuori il sinistro delle grandi occasioni e insacca dopo aver “ammaestrato” il pallone con eleganza.

Poi avviene l’incredibile: Pasquale riscatta una vita da mediano come Oriali e traccia un passaggio illuminante che lascia un segno indelebile in campo per Martina il saggio, che si porta avanti la palla e batte il portiere Palmer Jr. che nulla può…

Nel secondo tempo la partita prende una piega decisamente favorevole ai bianchi che vanno ancora in gol con Giulio, caparbio a riprendersi su un pallone inizialmente perso e a scoccare un tiro dalla distanza che si insacca angolatissimo alla destra del portiere.  3 – 1

Qualche minuto ancora e Giulio di nuovo crossa al centro e per Pino è un gioco da ragazzi buttarla dentro da due passi. 4 a 1 e bianchi in relax….

I blu agiscono oggi con una manovra prevedibile e stanca e non riescono ad incidere se non con qualche tiro che viene o agevolmente parato da Artioli sempre sicuro, oppure finisce fuori….

Dilagano nel finale i bianchi che segnano ancora con Pino Croce che si libera sulla destra durante un’azione confusa e poi scocca un bellissimo tiro di sinistro che si va a spegnere a pallonetto nell’angolo opposto alla posizione di tiro: goal bellissimo anche questo, veramente oggi il sinistro di Pino ha preso vita autonoma e fatto magie…  

Sul 5 a 1 ultima rete mi sembra ancora di Giulio a chiusura e classico triplice fischio di chiusura a corredo del sig. Stigliano, che butta metaforicamente l’asciugamano dall’angolo dei blu.

Difesa da rivedere ma anche lasciata un po’ sola per i blu, nonostante il sempre positivo apporto di Maccaferri, eletto anche quest’anno il difensore più elegante delle Terre del Reno, attacco oggi anonimo nonostante annoverasse protagonisti prestigiosi.  

Bene tutti i bianchi, Giulio Vende e Pino una spanna sopra tutti, ma anche i gregari come Zucchini protagonisti di una solida partita difensiva, doveva alternarsi con Edo in attacco… ma chi l’ha più visto Edo ? … sempre davanti è rimasto …

Buona settimana a tutti, belli e brutti, e appuntamento a sabato prossimo !