BIANCHI 9 – BLU 5 (primo tempo 3 – 4)
Se lo 0 a 0 è il risultato ideale come diceva il grande Gianni Brera, diciamo che è da millenni che non si verifica a Contrapò e tra i sammartini in generale. Anche oggi una grandinata di gol si è abbattuta sui verdi campi del Contrapò Coliesum Stadium facendo la gioia di attaccanti che hanno giocato al gatto col topo con le difese, ma ormai diciamolo, chi ha voglia più di giocare in difesa ? non è meglio non rischiare nulla e lanciarsi in inebrianti cavalcate in avanti ? tanto prima o poi andrà bene e un gollonzo ormai riesce chiunque a buttarlo dentro, dai e dai…
L’arte della difesa ormai è sempre più rara e in via di estinzione e forse bisogna anche esserci portati …
Veniamo alla partita odierna che ha visto affrontarsi in un matinèè pieno di sole e con aria fresca 24 baldi protagonisti. Vediamo le formazioni:
BIANCHI: Zanatta; Colonnesi Maccaferri Zucchini Forte M Baroni P. Cleto Moretti Lagalla Ferretti Vendemmiati Della Marra
BLU: Gotta Bagni M Martina S Orpelli Forte G Pasquale Cavallari Donisi P Gavioli Negri Bratti Martina P
Arbitro il sig. Stigliano da Via Palestro e due superbi guardalinee, Angelo Marrocchino e Gianluca Martina, praticamente coetanei…
Pronti via e Bianchi quasi subito in vantaggio con Cleto che scambia con Vende e si presenta da solo davanti a Gotta. I due danno del tu stretto al pallone ed è un piacere vederli dialogare assieme, mentre altri invece nel rapporto con la sfera usano il lei e alcuni pure il voi….
Infatti ecco subito un esempio: qualche minuto dopo pallone in area bianca dove Zucchini è in vantaggio su Bratti, forse aspetta l’uscita di Zanatta, forse pensa a cosa ci sarà a pranzo, fatto sta che quando rinvia svirgola il pallone e per la fisicità di Bratti diventa semplice recuperare il pallone e trafiggere Zanatta.
Ma la partita è un flipper impazzito che dispensa goal ogni 5 minuti, e Pietro Baroni riporta in vantaggio i bianchi sfruttando un lancio dal magico centrocampo bianco, defilato sul vertice sinistro dell’area batte agevolmente Gotta.
Ma i blu non ci stanno e staccano un uno – due formidabile, prima Bratti di testa pareggia, poi lo stesso Max sfrutta sapientemente un lancio conseguente a disimpegno errato di Zucchini che invece di servire Colonnesi butta un pallone nel vuoto cosmico e viene punito nuovamente.
I bianchi non ci stanno però e su corner di Cleto, pericoloso come sempre, compare Cristiano dal nulla e incorna perfettamente per il tre pari.
E sul finire del tempo il goal più bello, disimpegno confuso dei bianchi, la palla arriva nei pressi di Pasquale che con noncuranza e il sigaro in bocca fa partire un pallonetto feroce che termina la sua corsa a fil di palo battendo Zanatta.
Primo tempo con i bianchi che sono sotto, con molti rimpianti ed errori di troppo. Blu che si sono lamentati della formazione ma che ora sono sopra e vogliono rimanerci…
Nel secondo però impressionante accelerazione dei bianchi sui blu, che lasciano lo spirito del primo tempo negli spogliatoi.
Quasi subito Cleto ricambia il passaggio di Vende del primo tempo lanciandolo perfettamente nello spazio, Vende arriva davanti a Gotta lo fa sedere vedendolo stanco, lo rincuora, e con una finta crudelmente insacca. Attaccante senza cuore…
Ma i guai per Gianluca che si è ben battuto oggi nonostante i goal subiti non sono finiti: nel giro di pochi minuti lo trafigge di nuovo Pietro Baroni, e poi Matteo Bagni impatta su Cristiano in modo dubbio e Stigliano tra mille proteste concede il rigore. Batte Max Forte freddamente e insacca. E poi Pietro Baroni di nuovo porta a tre le reti di vantaggio per i bianchi.
A questo punto mille polemiche si innescano all’interno dei blu, e i bianchi si rilassano permettendo a Bratti di riaprire una debole speranza, portando i blu a meno 2.
Mossa tattica per i bianchi dove Vendemmiati scende i difesa permettendo a Marcello Colonnesi di godersi la luce della ribalta in attacco. E Marcello si lancia in una delle sue famose discese, che a volte prevedono di avere il pallone tra i piedi e a volte no, ma che ora portano subito a un frutto meraviglioso: rete molto contestata in quanto c’è un presunto fuorigioco di mezzo, ma il guardalinee Angelo Marrocchino è inflessibile nel concedere il goal.
La partita ormai volge al termine, i 24 in campo sentono la fatica, i blu riaccorciano le distanze ancora con l’inesauribile Max Bratti che arriva prima di Zucchini sulla corta respinta di Zanatta.
E quando Pietro Baroni ancora appoggia in rete nell’azione successiva per il nove a cinque, dall’angolo dei blu invece dell’asciugamano si butta la pasta…. è quasi l’una e le squadre rientrano negli spogliatoi.
Partita funambolica ma con enormi lacune e amnesie difensive da parte di entrambe le squadre, sicuramente divertente per i due spettatori non paganti.
E anche per oggi è tutto, buona settimana a tutti !!!