Anche questo secondo sabato di ottobre un bellissimo sole autunnale bacia i belli e i brutti di Contrapò, e invita la moltitudine in campo all’ormai usuale battaglia nell’arena. Temperatura e campo perfetti per il football duro e puro ….
Veniamo subito alle squadre in campo:
I blu si schierano con: Artioli Maccaferri Zavarini Marchesiello Martina S Martina Gl Forte G Forte M Zucchini DeSimone Mennitti Ferretti Bratti
I bianchi invece aggrediscono con Tieghi Colonnesi M Baraldi F Trimurti Orpelli Moretti Faraboli A Cleto Gavioli Pasquale Negri Faraboli G Marrocchino Colonnesi L
La cronaca del primo tempo racconta di una prima frazione priva di particolari emozioni e che per l’equilibrio delle squadre si conclude sullo zero a zero. Purtroppo un altro infortunio muscolare priva verso la fine i blu di una colonna della difesa, Maccaferri, portando come equilibrio Baraldi dai bianchi ai blu. Zucchini purtroppo si presenta solo al ventesimo del primo tempo e agita come giustificazione il menù (fritti misti all’italiana, risotto zucca e gamberi, millefoglie alla crema chantilly e mascarpone…. )
La giustificazione viene rapidamente archiviata e con un beneaugurante ruttino digestivo Zuck entra in campo…
Secondo tempo invece molto vibrante e pieno di sorprese. La partita sembra prendere rapidamente una piega “bianca”, i giocatori con la maglia chiara infatti vanno subito in vantaggio con la prima rete ufficiale per i Sammartini di Giovanni Faraboli, e il giovane virgulto del vivaio batte Artioli con un secco rasoterra dalla sinistra e festeggia in maniera moderata come è il suo stile. Commosso il papà si distrae e Zucchini gli fa tunnel approfittando biecamente della situazione…
Qualche minuto e arriva il raddoppio con una rete straordinaria di Lorenzo Colonnesi che stoppa fuori area e fa partire un missile verso il sette alla destra di Artioli.
Sembra tutto perduto per i blu ma la partita non è certamente finita…. anzi… e tutto girerà intorno a Mennitti come vedremo.
Prima Daniele riceve in area con le spalle girate alla porta, fa una giravolta spaziale che neanche Mazinga ai tempi belli, e si presenta solo palla al piede davanti a Tieghi e lo batte facilmente.
Qualche minuto e sempre una percussione di Mennitti sulla destra si conclude con rasoterra verso il centro dell’area piccola dove orbita da ore Ferretti, per il quale è un gioco da ragazzi buttare dentro….
E la partita si rovescia definitivamente con una volata di Mennitti in area brutalmente interrotta da Orpelli che estrae anche la pistola per finirlo, ma viene fermato al’ultimo dai compagni… Rigore netto affidato all’esecuzione di Artioli che memore delle esecuzioni di numeri uno come Rigamonti e Chilavert non fallisce…
Il 3 a 2 per i bianchi regge nonostante un recupero infinito di una decina di minuti, necessario per la digestione, che non produce però particolari affanni a Mennitti, finito in porta nel finale.
In sostanza un match un po’ fuori dai soliti canoni, ma che ha divertito l’unico spettatore presente soprattutto nel secondo tempo… Vedremo se i blu si confermeranno nelle prossime gare.
Per oggi è tutto, buona settimana a tutti.