Sabato11 maggio 2019, Santo Lecce ritornato !!!


BIANCHI 3 – BLU 2  (primo tempo 2 – 1)

Match gradevole anche oggi al Giant’s Stadium di Contrapò, New Jersey, dove i bianchi e i blu come sempre in un itinere rutilante e ripetitivo come moderni Sisifo trascinano la palla l’un contro l’altro armati.

Abbassiamo subito il livello culturale e vediamo le formazioni.

Bianchi: Zanatta, Caponi, Colonnesi, Zucchini, Stigliano, Donisi, Vendemmiati, Negri, Martina S., Della Marra, Lagalla, Forte M., Ferretti.

Blu: Conti, Orpelli Ale, Orpelli An, Bagni Mat., Croce, Faraboli, Guerra, Forte G., Moretti, Zappaterra, Gavioli, Bagni Ma, Cappello, Marrocchino.

Arbitra per la seconda volta il sig. Mennitti da Napoli, questa volta vestito e dotato di borsello in pelle dove custodisce gelosamente il timer della partita.  Arbitraggio come sempre impeccabile tranne un imperdonabile passaggio a vuoto, come vedremo.

Primo tempo abbastanza dominato dai bianchi, che hanno in Giorgio  Ferretti rinvigorito dalla vacanza in Grecia e con la maglia del Paok di Salonicco un terminale di attacco immarcabile. Giorgio ne segna due delle sue, entrambe da rapinatore di aree di rigore e di vecchiette alla posta, la prima di destro e la seconda con un colpo di testa beffardo su lob di Vendemmiati.

I blu non azzeccano granché nel primo tempo, e vanno in goal solo su rigore, concesso per un tamponamento in area. Succede che Croce tenta di liberare il famoso sinistro a giro, che durante la settimana custodisce gelosamente in cassaforte, ma nell’operazione urta Zucchini che si trovava dietro di lui per seguire meglio l’azione.  L’arbitro interpreta il fallo come una proiezione onirica della volontà subconscia dello Zucchini di togliere la palla a Croce e giustamente decreta il rigore.  Gavioli dopo gli ultimi errori rinuncia, Croce controlla il sinistro se ha subito danni, e allora si presenta Cappello sul dischetto.  I compagni infilano tutti una mano là dove non batte il sole e alzano gli occhi al cielo, ma Carlo invece estrae dal cappello (appunto) un tiro forte e centrale che Zanatta può solo mitigare nella sua corsa in fondo al sacco.

La ripresa offre una dinamica finalmente più spinta dei blu, rinvigoriti dalla presenza di Stigliano in porta, mentre Conti passa all’ala con i bianchi. Però le occasioni da rete sono scarse e a mettere la partita in sicurezza ci pensa il solito Ferretti che fa 3 a 1.  

Nel finale una bella proiezione d’attacco di Matteo Bagni, come sempre uno dei migliori dei suoi, porta al 3 a 2, che però non cambierà più.

Migliori tra i bianchi Ferretti, nonostante qualche goal sbagliato di troppo, e Vendemmiati, una spanna sopra tutti, oltre alla difesa con Caponi e Colonnesi, notevolmente ingiallito dopo la  tournè in Giappone.

Tra i blu da citare Matteo Bagni  e gli Orpelli’s, che non sono riusciti però ad imporre la loro superiorità fisica in molte situazioni.

Anche per oggi è tutto, chi legge e non mette “mi piace” è un sacripante !!!

Buona settimana a tutti