Blu 6 – Bianchi 2
Inizia sotto il caldo sole di settembre la stagione numero quarantotto circa dell’epoca cussammartina, la sedicesima che inizia al Cus, la quindicesima in euro, la prima con tutti i protagonisti in evidente sovrappeso. Alcune skyline di pance sono assolutamente inguardabili e invocano l’uso di pancere contenitive o di divieto ai minori per la visione su Sky Cus HD1
Unico assolto Max Bratti che proviene da un pranzo dalla zia Maria Luisa, e tutti sappiamo che il friggione con il bollito non è il trionfo della digeribilità sotto il sole, soprattutto se seguito dal mascarpone e preceduto dai tortellini.
In ogni caso spazio alla convivialità e al buon ritrovarsi all’inizio, con Macca fresco sposo congratulato da tutti, e subito con un elevato numero di presenti, ben venticinque. Squadre allestite con la solita perizia e casualità da Mimmo Stigliano, e dopo qualche fase di studio ecco un cross blu dalla destra, irrompe Marcelo X Colonnesi e piazza con il ciuffo una spizzata che beffa HArt vanamente proteso all’indietro. Clamoroso autogoal, con HArt poi si scontra con il palo e dovrà purtroppo in seguito abbandonare la gara. Il palo viene ammonito e si prosegue sull’1 a 0 per i blu, che attaccano a folate con il trio giovanissimo Martina Giuseppe fresco capocannoniere della scorsa stagione, Pier Ingranata e Lorenzo Marchesiello. Dopo una ventina di fuorigioco a vanvera chiamati da Campi Forte riceve una palla filtrante di Pino Croce, oggi più uomo che semidio, e beffa Marchesiello senior per il pareggio. Primo goal in assoluto della stagione, e Gaetano vince il Telefunken in bianco e nero portatile con decoder sky incorporato messo in palio. Ma i blu straripano e su conclusione di Martina G. ribattuta da HArt irrompe Lorenzo Marchesiello che interrompendo una chat su whatsapp segna il 2 a 1.
I bianchi provano a reagire ma la temperatura è alta, anche in campo, dove di fronte a diecimila bambini assiepati sugli spalti Martina Sandro e Pasquale provano a darsele di santa ragione. Dopo aver ricomposto i duellanti si riparte e Pier Ingranata piazza un mezzo lob da fuori area perfetto che si insacca nel sette. 3 a 1 per i blu, ma soprattutto gran gesto tecnico (“me lo ha fatto vedere Neymar al campus Barcellona” dirà negli spogliatoi).
Il riposo (durato 30 secondi, mannaggia Mimmo…) porta consiglio a tutti, e la partita riprende su binari tranquilli, nel senso che il caldo si fa sentire, e per Zucchini soprattutto quel rhum in più buttato giù prima di uscire…
I blu però sono nettamente superiori oggi e dilagano anche nel secondo tempo dopo un iniziale forcing bianco (ma oggi Pino non era proprio ispirato…). Segna ancora Pier Ingranata, illude lo stesso Pino Croce per una possibile rimonta, ma poi Giuseppe Martina e soprattutto un meraviglioso bolide nel sette da fuori area di Mennitti chiudono la partita. Nel finale anche un gradita visita di Vincenzo Nibali alias Riccardo Forni che si mette in porta per far divertire gli spettatori. Finirà imbattuto però, e questo la dice lunga. Ammonito nel finale Guerra per essersi tolto la maglia dopo aver mangiato una cocomera intera…
Finisce così la prima puntata di questa straordinaria serie che prosegue da così tanti anni, e come sempre sarà bello andare avanti fino ai confini del tempo e dello spazio. Buona settimana a tutti !

