Venerdì 31 maggio 2019, dal nostro inviato Riccardo Gavioli

Bianchi – Blu 5 -5

Bella partita in questo primo venerdì serale al Parco dei Principi di Contrapò dove, come di consueto, si sono affrontati i bianchi e i blu; la temperatura fresca, il terreno di gioco come sempre in ottime condizioni e soprattutto il …giusto numero di uomini in campo hanno permesso alle due compagini di dare vita ad un incontro ben giocato, combattuto e incerto fino all’ultimo, che ha visto prevalere ora l’una ora l’altra e con molte azioni da gol da entrambe le parti.

Formazioni allestite dal Sig. Guerra che schiera per i blu: Zanatta tra i pali; Donisi, Massimo, Bagni M. e Zucchini in difesa; Moretti, Gavioli e Lagalla a centrocampo; Ferretti, Bratti e Forte in attacco. Per i bianchi: Gotta estremo difensore; Caponi, Orpelli senior, Orpelli junior e Croce in difesa; a centrocampo Guerra, Biancucci M., Negri, Pasquale; Cappello, Martina G. e Biancucci S. di punta.

Bianchi che si schierano alla sinistra e blu alla destra della linea mediana del campo, direzione di gara affidata al sig. Stigliano da Ferrara e si parte.

Squadre che si affrontano subito a viso aperto, con manovre ragionate, frequenti cambi di gioco e buon uso delle fasce laterali che portano così frequenti pericoli ai portieri avversari. i bianchi sembrano più continui nelle loro azioni offensive mentre i blu ripartono più efficacemente in contropiede. Su uno di questi Bratti lanciato a rete si presenta a tu per tu con Gotta ma conclude con sufficienza e il portiere sventa la minaccia.

Comunque, almeno in questa prima fase di gioco è Zanatta il più sollecitato ad interventi risolutori ed in una occasione è la traversa che salva i bianchi dalla capitolazione. Ma circa a metà della prima frazione di gara arriva il vantaggio bianco: su uno spiovente dalla destra Martina G. di testa beffa Zanatta in uscita e palla in rete. bianchi 1 blu 0.

Reazione immediata dei blu che si fanno pericolosi prima con Ferretti che ricevuto un pallone da sinistra si accentra e dal limite conclude alto. Poi sempre Ferretti stavolta da destra serve Gavioli, tiro rasoterra da fuori area, Gotta si distende e devia in angolo. Ma il pari arriva poco dopo con Forte che raccoglie un perfetto invito rasoterra dalla destra e non ha difficoltà a realizzare. 1 – 1

                                                                                                                                                                              Negri e compagni si rigettano in avanti alla ricerca del vantaggio ma una volta arrivati nei pressi dei sedici metri avversari, i difensori blu vincono quasi sempre tutti i duelli e i trequartisti bianchi non riescono a servire assist efficaci per liberare al tiro le punte; frequenti le mischie e i cross in area ma che non producono nulla di concreto. Invece sono ancora i blu a sfiorare la rete, con un’ottima azione personale di Bagni M. che partito quasi dalla propria area si fa tutto il campo e giunto davanti a Gotta serve Bratti, il quale anziché appoggiare in rete pensa bene di riservire lo stesso Bagni M. oramai finito in fuorigioco…e il gol viene annullato.

Si resta così sull’ uno a uno. E su questo risultato si chiude la prima frazione di gara.

Nel secondo tempo la partita si fa più vibrante con continui capovolgimenti di fronte e numerose azioni da gol da una parte e dall’altra.

Cross dalla sinistra con palla che spiove in area bianca; Ferretti benché travolto dall’uscita di gotta riesce di testa a servire Bratti sottomisura che realizza il 2-1 per la propria squadra. Blu in vantaggio.

A questo punto Croce avanza il suo raggio d’azione e la pressione dei bianchi ai sedici metri avversari aumenta di incisività: Zanatta salva il risultato prima su conclusione ravvicinata di Biancucci M. poi con un’uscita alla disperata su Trimurti. Ma i bianchi si espongono al contropiede avversario; Gavioli lancia Bratti a rete e stavolta è Gotta che con una coraggiosa uscita sventa la minaccia. Poco dopo Croce si libera con un dribbling di un avversario, entra in area e dopo un contrasto con Donisi finisce a terra: l’arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Negri si porta sul dischetto, ma calcia alto sopra la traversa. Si rimane così sul 2 – 1.

I blu sembrano ora giocare meglio, più efficaci nella gestione del pallone e sempre pericolosi in contropiede, soprattutto dalla destra dove opera un vivacissimo Ferretti e dal centro con un immarcabile Bratti. Ed è proprio quest’ultimo e realizzare il 3 – 1, dopo essersi involato in solitudine verso l’area avversaria batte Gotta. Nonostante la posizione di partenza dell’attaccante fosse dubbia il Sig. Stigliano concede comunque la rete. Poco dopo sempre Bratti si divora un incredibile gol: lanciato a rete da Gavioli stavolta dalla sinistra, supera l’estremo difensore avversario ma solo davanti ad…Orpelli si fa ribattere la conclusione da quest’ultimo.

La pressione di Negri e compagni torna a farsi incessante e benché difetti di precisione dell’ultimo passaggio e nelle conclusioni mantiene comunque sempre in apprensione la squadra avversaria che, ricordiamolo, gioca con un uomo in meno da inizio partita.

Martina G. riesce a incunearsi in area e benché contrastato da Bagni M. e da Zanatta uscitogli incontro riesce a beffare entrambi e a depositare in rete. Benché l’azione dell’attaccante apparisse viziata da fallo l’arbitro convalida. 3 – 2.

Ora la difesa blu da evidenti segni di sbandamento e in breve i bianchi rovesciano il risultato sfruttando proprio disattenzioni della difesa avversaria: prima pervengono al pareggio con Biancucci S. lasciato colpevolmente solo in area piccola e poi passano in vantaggio con Trimurti bravo ad anticipare i fermi difensori avversari su un pallone da destra e a battere Zanatta sul primo palo. Il vantaggio dura poco però: perché sull’ennesima incursione dalla destra Ferretti crossa al centro un pallone che Guerra allontana di testa, ma proprio sull’accorrente Gavioli che tira al volo e la palla si insacca in rete. 4 – 4

Subito dopo Magri (tra i migliori in campo) conquista un pallone nella propria area di rigore, serve Gavioli e scatta in avanti a dettare il passaggio di ritorno, ricevuto il pallone si invola verso l’area avversaria, Caponi gli si fa incontro ma Ferretti che ha seguito l’azione raccoglie il preciso assist del compagno e batte Gotta in uscita. E i blu tornano in vantaggio. Siamo sul 5 – 4.

Ma quasi allo scadere del tempo regolamentare ancora Biancucci S., lasciato di nuovo libero davanti a Zanatta raccoglie un cross da destra frutto di una bella combinazione Croce – Negri, e deposita in rete per il definitivo pareggio. 5 – 5.

Proprio all’ultimo secondo di recupero Martina G. ha sui piedi la palla del match ma …solo davanti alla porta vuota mette inspiegabilmente a lato.

Ma obiettivamente sarebbe stata una punizione troppo severa per i blu, che hanno condotto per larghi tratti il match e che solo alla distanza hanno evidenziato lacune difensive, più per stanchezza che per limiti tecnici; e che, ricordiamolo, hanno giocato tutta la partita con l’uomo in meno.

In conclusione, si è trattato di una bella partita, complessivamente ben giocata da entrambe le formazioni, con molti gol e molte occasioni sfumate per poco (impossibile ricordarle tutte), e alla fine il pareggio mi pare il risultato più giusto.

Per quanto riguarda i migliori in campo direi tra le file blu Ferretti, Magri e Bagni Matteo mentre tra i bianchi direi Croce, Trimurti e Orpelli. Pochissimi gli interventi del direttore di gara, per un match molto corretto.

Bene, per questa volta mi pare tutto, ribadisco il risultato finale: Bianchi – Blu 5 – 5, questa la successione delle reti: Martina G. (bianchi), Forte (blu) ; Bratti 2 (blu), Martina G. (bianchi), Biancucci S. (bianchi), Trimurti (bianchi), Gavioli (blu), Ferretti (blu), Biancucci S. (bianchi).

È proprio tutto, dalla redazione avrei concluso, appuntamento a venerdì prossimo e buona settimana a tutti.