Sabato 28 settembre 2024,  Bianchi 5 Blu 2

Tabellino:  (primo tempo 4-0)  (Forte Max, Mennitti, Mennitti, Mennitti, Martina GL, Martina GL, Mennitti)

Giornata ancora calda e soleggiata qui a Gradella Bridge, sobborgo di Londra in provincia di Ferrara, nel nuovo stadio da 100mila posti oggi occupato da un abbonato capitato li per caso… 

Clima gioioso quindi anche se i protagonisti sono solo 21 agli ordini del sig. Stigliano, inflessibile come sempre. 

Vediamo subito le formazioni iniziali (poi cambieranno, e come se cambieranno….) :                    

Bianchi:  zanatta  stefano macca bagni magri cleto forte gae  zuck mennitti forte max

Blu: lucianetti    martina s caponi orpe michele   martina gl moretti vende martina p. ferretti negri

Forse teoricamente superiori i blu che però fanno gioco senza pungere, le numerose iniziative finiscono insapori nell’aria …

Verso il 15° parte in azione solitaria Max Forte e si beve tutta la difesa blu, andando a depositare il pallone in rete senza impedimenti di sorta.  Riprende il pressing blu sterile e i bianchi agiscono in contropiede sull’asse Cleto Mennitti Max Forte. Nonostante l’inferiorità numerica, compensata però dalla presenza di un portiere di ruolo, i bianchi vanno a segno per altre 3 volte sempre con Daniele Mennitti, fisico più asciutto dopo la preparazione estiva durissima svolta in quota, solo qualche effetto dei birroni gelati fa capolino dalla maglietta…

Da segnalare però che Maccaferri si infortuna, o meglio ha una preveggenza di infortunio, il mago Otelma lo chiama e lo avverte di uno strappo imminente, e quindi va in porta con i blu, mentre Lucianetti si sposta al centro dell’area bianca nel vecchio ruolo di stopper ormai desueto anche nella terminologia.

Oggi si chiamano “centrali di difesa a proiezione offensiva”, dopo Calafiori tutto è cambiato … 

Dicevamo quindi Mennitti – show, prima dal limite tiro secco che sorprende il povero Macca in porta, poi con azione personale in area, poi ancora da fuori con un tiro forse non irresistibile ma la vocazione di Macca non è certo quella dell’ultimo uomo…

Nel secondo tempo prove di risveglio dei blu, che cercano di riaprire la partita andando sul 2 a 4 con due reti di pregevole fattura del golden boy Martina Gian Luca (oggi tutta la dinastia dei Martina’s ha giocato in  blu).  Prima segna con un lob da fuori che sorprende Zanatta intento ad allacciarsi le scarpe, poi incuneandosi in area e concludendo da vicino.

Ma proprio quando le speranze rifiorivano, Cleto saggiamente da direttore d’orchestra del centrocampo urla “teniamo la palla”, contrapposto al “sparpagliatevi” un po’ buttato lì dai blu, che genera anche un minimo di confusione.

E chiude virtualmente il match un altro tiraccio da fuori di Daniele Mennitti che sorprende ancora il buon Macca, per il 5 a 2 finale.

Partita quindi quasi a senso unico anche se le formazioni annunciate lasciavano presagire una partita equilibrata. I blu hanno tenuto palla e attaccato a lungo, ma i bianchi sono stati letali nelle azioni sviluppate. Difesa bianca da elogiare in blocco, Magri, Bagni Matteo e Stefano sono stati praticamente insuperabili con Lucianetti ad aggiungere il giusto tocco di agonismo.

Appuntamento come sempre a sabato prossimo, che la settimana vi sia lieve…