Un po’ di storia…

La Sammartina non esiste più, è un luogo ormai virtuale dove abbiamo trascorso la giovinezza e che oggi si è trasformato nella realtà del campo presso il CUS Ferrara.

Ma non è sempre stato cosi’, una volta esisteva veramente ed era bello aspettare il sabato per correre laggiù, con ogni tempo, in ogni stagione (quasi) e .. giocare.  Una cosa incredibile, vera ancora oggi, è che non ci sono mai state due partite uguali, ogni volta c’erano persone diverse che formavano squadre diverse, e anche se non facevamo un campionato la tensione agonistica era sempre alta, e della partita poi se ne parlava la sera e per tutta la settimana.

Era giocare per il gusto di giocare, per stare assieme, per essere per un attimo lontano da tutto.

Il pallone era quasi un elemento in più, a volte anche inutile, l’importante era esserci.

Tutto iniziò a fine anni 70′: un gruppetto di ragazzini aveva iniziato a giocare a pallone nei giardini dell’acquedotto, e pensava già allora in grande. “Perchè non facciamo una squadra ? una squadra vera, che poi gioca delle partite vere e non quelle da bambini sui prati di città,  dove i pali sono gli alberi, le insidie più grosse i … lasciti dei cani e gli arbitri le mamme degli altri…   Vogliamo giocare delle partite vere, avere le porte con le reti e un campo come si deve…”   Questi erano i pensieri di Paolo, Cesare, Beppe, Gianfranco… Un fuoriclasse lo avevamo già, era Bigoni, estroso ragazzino dal dribbling quasi inarrestabile…   Provammo ad organizzare una partita a Sambe, campo di terra e polvere, manco ci fosse De Gregori a scrivere “la leva calcistica…” … Partita contro il Sambe e perdemmo solo due a uno…

Ma la vera occasione di staccarci dal resto del mondo ci fu offerta da un luogo magico, fino ad allora poco frequentato… Era la Sammartina, un po’ fuori mano a dire il vero, nel senso che senza macchina o si contava su qualche genitore compiacente o sul biglietto dell’autobus e su una lunga scarpinata…   TO BE CONTINUED

In allegato il capitolo dedicato alla Sammartina dal grande giornalista della Nuova Ferrara, inviato oggi per la SPAL, Paolo Negri.

Sammartina: da “Le ali ai piedi” di Paolo Negri

sammartina_le_ali_ai_piedi-1
sammartina_le_ali_ai_piedi-2
sammartina_le_ali_ai_piedi-3
sammartina_le_ali_ai_piedi-4
sammartina_le_ali_ai_piedi-5
sammartina_le_ali_ai_piedi-6